LIBERI DALLA FORMA

IL PRIMO BLOG NET-FUTURISTA

martedì, febbraio 18, 2020

I quattro elementi. Visioni futuriste (Galleria Futurism & Co di Roma, a cura di A. Saccoccio)

›
venerdì, aprile 14, 2017

Natura, cultura e tecnoscienza nel Futurismo italiano

›
In questo articolo pubblicato sul Giornale di Sicilia viene riportata una breve citazione tratta dal saggio intitolato  Natura, cultura e t...
venerdì, dicembre 02, 2016

Manifesto della ReteStudioAmbiente Futurista

›
Diamoci un luogo! Prendiamoci lo spazio che ci serve! Manifesto della ReteStudioAmbiente Futurista Amici futuristi! Abbiamo attrave...
6 commenti:
mercoledì, maggio 04, 2016

I boccoli e i social network: l'ignoranza senza vergogna di Corrado Augias

›
Corrado Augias, nel corso di un'intervista (c'è ancora chi lo intervista a un dinosauro simile...), ha regalato l'ennesima perl...
giovedì, marzo 17, 2016

WHITE STRIKE on facebook

›
Siamo così convinti di avere sempre qualcosa di importante da comunicare? Ha un senso inondare i social network di banalità? Forse è il ca...
1 commento:
sabato, febbraio 20, 2016

ENDEKALOGO MARINETTIANO

›
ENDEKALOGO MARINETTIANO Manifesto antologico disarmonico prospettico in elastico contrappunto ideale per l’ingigantimento dell’umanità...
2 commenti:
venerdì, ottobre 09, 2015

La nuova sfida del XXI secolo: centralismo versus decentramento

›
Chi parla di destra e sinistra è davvero un rudere, un arnese da relegare in una bottega d'antiquariato. Oggi bisogna solo discutere di...
domenica, aprile 05, 2015

Una brevissima risposta a chi mi chiede di Renzi, Giannini e altri campioni di imbecillità

›
Giusto una brevissima risposta a chi mi chiede di lottare ancora contro la "buona scuola".  Discutere con Renzi, Giannini e sim...
sabato, marzo 28, 2015

Cacciari risponde a Poletti sulle vacanze scolastiche: ma non basta

›
L'ultrapassatista ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha dichiarato che occorre ridurre le vacanze estive dei ragazzi (tre mesi sono t...
venerdì, novembre 28, 2014

Simultaneità e multitasking: dal futurismo alla civiltà delle reti

›
La simultaneità futurista ha anticipato di decenni l'attuale multitasking. Il cosiddetto multitasking è stato descritto qualche anno ...
mercoledì, agosto 27, 2014

Per una nuova marcia del coraggio, barbara e futurista

›
Per una nuova marcia del coraggio, barbara e futurista « Vigliacchi! Vigliacchi! vigliacchi! » scriveva Boccioni nel suo Pittura scul...
mercoledì, marzo 12, 2014

Manifesto per l'Antiscuola della Vita: 5 punti per rivoluzionare le scuole

›
Che la scuola sia un'istituzione in cui regna unicamente la morte è ormai negato solo da chi possiede un'intelligenza in avanzato s...
mercoledì, marzo 05, 2014

La grande bellezza e la grande truffa dell’arte contemporanea

›
C’è una scena de “La grande bellezza” che in pochi hanno sottolineato a sufficienza e che invece vale metà del film: la performance artisti...
13 commenti:
giovedì, gennaio 09, 2014

L’avventura Dada del MOMA di Hal McGee (con interpolazioni MAV)

›
Discussion topic: Is MOMA dada? È partita con questa semplice e diretta domanda un’appetitosa discussione su facebook. Che, infatti, ...
1 commento:
mercoledì, ottobre 09, 2013

Disordini in Accademia: futuristi, passatisti e presentisti tra performance e vita vera

›
Domenica pomeriggio, quasi rissa all'Accademia di Belle Arti di Roma. Nel corso dell'evento Corpi di-segni d'arte  (curato da V...
venerdì, maggio 31, 2013

La vittoria dell'astensionismo e i sei limiti del M5S

›
Elezioni comunali 2013, vediamo com'è andata a finire. I partiti di centro-destra e centro-sinistra urlano all’unisono: l’unico dato si...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Antonio Saccoccio
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.